Migliori spiagge Gallipoli

Gallipoli, con la sua storia, le sue origini e le sue caratteristiche architettoniche, è sicuramente una delle località più belle di tutto il Salento. Di grande interesse per i visitatori sono senza alcun dubbio le antiche mura di cinta che circondano il borgo oppure il maestoso Castello Angioino. La cittadina dispone anche di un Museo Civico, ubicato in pieno centro: la struttura, aperta anche durante le sere estive, è stata fondata dal medico naturalista Emanuele Barba alla fine del XIX secolo e oggi porta il nome del suo fondatore.

Ma Gallipoli offre sicuramente  anche l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda il mare e le spiagge. Il suo lungo litorale, uno dei più ampi di tutta la penisola salentina, vede l’alternarsi di nastri di sabbia dorata e tratti rocciosi, affacciati su uno specchio d’acqua terso e cristallino. Vediamo ora una lista delle migliori spiagge Gallipoli tutte da scoprire.

Punta della Suina, Gallipoli (LE)

Conosciuta anche come i “Caraibi dello Ionio”, Punta della Suina è una delle prime meravigliose spiagge di Gallipoli che si incontra costeggiando la litoranea fra Ugento e la Città Bella. La baia, che è raggiungibile dopo una breve passeggiata nella verdeggiante pineta, è composta da due insenature contigue, dove sono disponibili sia dei lidi attrezzati che tratti di spiaggia libera con sabbia e qualche roccia. Dato che ci troviamo sul versante occidentale, da qui potrete godere di uno dei più meravigliosi spettacoli del tramonto di tutte le spiagge del Salento.

Baia Verde

Se hai un’età compresa fra i 18 e i 30 anni, non puoi non includere durante la tua vacanza in Salento una tappa alla Spiaggia Baia Verde. I suoi colori dorati, le acque terse che non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche e i suoi lidi attrezzatissimi si trovano a soli 8 minuti di macchina del centro di Gallipoli. Proprio per questo motivo, questo tratto di costa è diventato uno dei luoghi cult anche per la movida salentina, visti anche i numerosi stabilimenti che nell’ora del tramonto si trasformano in bar per aperitivi e locali alla moda.

Lido San Giovanni

Leggermente più a nord della precedente, proprio a ridosso del centro storico di Gallipoli, si può ammirare il lungo tratto dorato della spiaggia di Lido San Giovanni. Le dune di sabbia che si specchiano in un mare dal blu intenso sono ogni anno meta privilegiata per gli abitanti del luogo e visitatori. Questa spiaggia, caratterizzata anche da fondali bassi e da numerosi lidi attrezzati dotati di tutti i confort, è sicuramente il luogo ideale anche per i bambini e le famiglie.

La Purità

Ubicata in pieno centro storico, appena sotto le mura antiche del borgo di Gallipoli, incontriamo la piccola ma deliziosa spiaggia color dell’ambra detta della Puritate o della Purità, il cui nome deriva dalla vicina Chiesa della Madonna della Purità. L’acqua turchese di questa spiaggetta costituisce senza dubbio un forte richiamo per tutti i visitatori della cittadina. A pochi metri da essa, si trova anche il nostro Hotel Città Bella, punto di partenza ideala per una vacanza ideale nel Salento.

Rivabella

Proseguendo verso Nord, a poco più di 5 km dal centro, troviamo la Spiaggia Rivabella, dotata sia di arenile attrezzato che spazi liberi. Alle sue spalle si estende anche una rigogliosa pineta in cui ripararsi dalla calura estiva. Il fondale basso, l’acqua color smeraldo e la piacevole ventilazione rendono questa spiaggia come una delle più invitanti di tutto il Salento.

Lido Conchiglie

L’ultima spiaggia di Gallipoli, quella che si trova più a Nord, a circa 8 km dal centro, si chiama Lido Conchiglie. Qui è possibile abbronzarsi e rilassarsi stendendosi al sole su un magnifico tratto di sabbia finissima, alternato a piccoli tratti rocciosi.

 

Articoli correlati